Sede : 02 366 820 66
Info: Servizi Fiscali per le Imprese
STUDIO ANGELERISTUDIO ANGELERISTUDIO ANGELERISTUDIO ANGELERI
  • Lo studio
  • professionisti
  • Attività
  • Clienti
  • Regime Forfettario
  • News Fisco
  • Prenota
  • Uffici
  • Area Clienti

LIGURIA: rafforzamento patrimoniale PMI

    Home Bandi Regione LIGURIA: rafforzamento patrimoniale PMI
    NextPrevious

    LIGURIA: rafforzamento patrimoniale PMI

    By Studio Angeleri | Bandi Regione | Comments are Closed | 28 Maggio, 2020 | 0

    La Giunta regionale ha approvato con delibera del 15 Maggio 2020, le modalità attuative per lo strumento finanziario, ai sensi della Legge regionale n. 34/2016, volto a sostenere le PMI del territorio regionale ligure per affrontare l’emergenza Covid-19. Scopo del Fondo è sostenere le PMI del territorio regionale ligure per affrontare l’emergenza Covid-19 attraverso operazioni di rafforzamento patrimoniale, traguardando in via prospettica nel medio lungo periodo la sostenibilità economico-finanziaria ed industriale nonché il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali. In particolare il Fondo attiva Interventi di ingegneria finanziaria di “micro-equity” e “semi-equity”, favorendo il sostegno al circolante ed alle differenze negative di Working capital verificatesi nel drammatico momento economico determinato dal periodo emergenziale della pandemia COVID-19. I destinatari del bando sono tutte le piccole e medie imprese in forma di società di capitale, operanti sul territorio della Regione Liguria, che:

    a) hanno un valore della produzione (voce A Bilancio Cee) fino a 5.000.000 €;

    b) hanno un reddito operativo sul fatturato (voce A Bilancio Cee) non inferiore al 4% e hanno un rapporto di indebitamento bancario sul fatturato (voce A Bilancio Cee) uguale o inferiore al 60%;

    c) necessitano di un sostegno finanziario in seguito all’impatto negativo del Covid 19;

    d) intendano sostenere un’azienda ligure in crisi.

    la soglia minima di investimento delle risorse pubbliche dello strumento è di 25.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria. Solo per le operazioni distressed all’investimento del fondo deve corrispondere un uguale investimento dei soci oppure di un istituto di credito. Allo strumento finanziario è assegnata una dotazione iniziale di risorse finanziarie pari a 14.5 milioni di euro. Gli interventi si configurano come sottoscrizione di aumenti capitale e/o Strumenti finanziari partecipativi.

    Le domande dovranno essere presentate direttamente sul sito, tramite accesso al portare Bandi On Line, dal 30 Giugno 2020 e fino alla chiusura dello sportello. La modalità off-line è attiva dal 23 Giugno 2020. L’istruttoria delle domande viene effettuata da Ligurcapital S.p.A., con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico.

    Chiedi Allo Studio Angeleri dei Commercialisti per il supporto e l’evasione della Pratica

    regione lombardia

    NextPrevious
    © 2006-2025 | Studio Angeleri Dottori Commercialisti e Revisori | IT06925060962 |
    • Lo studio
    • professionisti
    • Attività
    • Clienti
    • Regime Forfettario
    • News Fisco
    • Prenota
    • Uffici
    • Area Clienti
    STUDIO ANGELERI